Rapid Vienna - Fiorentina: le info sulla gara - 
Maschile
21 ott 25 / 10:29

Rapid Vienna - Fiorentina: le info sulla gara

La seconda partita del girone di Conference League della Fiorentina si giocherà a Vienna contro il Rapid il 23 ottobre alle 18:45. Questo club è il più titolato del campionato austriaco, con un totale di 32 scudetti (ultimo nel 2007-08), vincitore anche della Coppa d'Austria per 14 volte (ultima nel 1994-95). Nella storia si sono giocate 5 partite tra le due con 4 successi e 1 sconfitta. I biancoverdi gioca nell’Allianz Stadion ed è stato inaugurato nel 2016 con con una capienza di circa 28600 spettatori.

Nel 1961-62 si giocò la prima gara tra le due in coppa delle coppe, agli ottavi di finale: all’andata finì 3-1 a Firenze ed al ritorno 2-6 per i viola. Il secondo scontro fu nel 1965 in semifinale secca di Mitropa Cup dove la Fiorentina si impose con un netto 3-0. L’ultimo match è stato nel 2023 nei play-off di Conference League. All’andata arrivò la prima sconfitta contro il Rapid Vienna, fuori casa, per 1-0 grazie al rigore di Grüll. Al ritorno però i gigliati riuscirono a ribaltare il risultato vincendo per 2-0 ed accedendo ufficialmente alla competizione europea.


Matthias Seidl è l’uomo chiave di questa squadra: diventato anche capitano dopo due stagioni, il centrocampista è in grado di ricoprire più ruoli nel mezzo al campo dimostrandosi un calciatore duttile e di qualità.

Non ci sono giocatori che hanno militato in tutte e due le squadre e quindi vediamo i tre austriaci nella storia della Fiorentina che hanno giocato sulle rive dell’Arno. Il primo è Engelbert Koenig, transitato per un anno a Firenze con sole 2 presenze e 1 gol a referto. Il secondo arrivato nel 2001 e rimasto per una stagione è il portiere Alexander Manninger con 30 presenze. Il terzo è Sascha Pichler acquistato nel 2004 ma senza mai collezionare una presenza.