Fiorentina - Bologna: numeri, curiosità ed ex - 
Maschile
24 ott 25 / 21:04

Fiorentina - Bologna: numeri, curiosità ed ex

Sono 159 gli scontri tra Fiorentina e Bologna nella storia con 62 vittorie gigliate, 47 le bolognesi e 50 i segni x. I gol segnati dai viola sono stati 212 mentre sono 178 quelli emiliani. Hamrin è il capocannoniere dell’incontro con 11 reti, seguito da Puricelli e Savoldi con 8.

Pioli ha sfidato questa squadra in 23 incontri, vincendone 15, pareggiandone 6 e perdendone solo 2. I gol siglati dalle squadre di Pioli contro i felsinei sono stati 43 mentre quelli subiti 20. Otto sono invece gli scontri contro Italiano con 13 gol segnati e 10 incassati: 5 vittorie per il parmense e 3 dell’ex mister viola. L’ultimo match tra le due si è tenuto a maggio di quest’anno ed è stato vinto dalla Fiorentina per 3-2 grazie alle reti di Parisi, Richardson e Kean.


I giocatori che hanno vissuto il derby dell’appenino con entrambe le maglie sono diversi.

Marco Baroni ha esordito con i gigliati nel 1981/1982 e poi è passato dall’altra parte dell’Appennino per due stagioni, fino al fallimento del Bologna.

Roberto Baggio è stato cinque anni con i viola (compiendo anche l’esordio in Serie A) per poi nel 97/98 accasarsi con i felsinei.

Luppi invece cresce nella squadra emiliana, passa dalla Serie C1 alla A e poi compie tre annate con la Fiorentina dal ’92 al ’95.

Amoroso ha vissuto cinque anni sulle rive dell’Arno per poi passare proprio ai rossoblu dove è rimasto fino al 2009.

Giardino, dopo quattro annate con la squadra di Firenze e anche gioie come il gol-vittoria ad Anfield in Champions League, si trasferì nella città delle torri per un solo anno.


C’è anche però chi ha ricoperti ruoli diversi ma comunque ha ricoperto un ruolo fondamentale nei due club. Oriali ha terminato la propria carriera a Firenze ed è stato per due anni il direttore sportivo del Bologna.

Corvino è stato direttore sportivo prima sulle rive dell’Arno poi nella Bononia ed infine un ulteriore passaggio nella città del giglio nel 2016.

Stefano Pioli è l’attuale tecnico della Fiorentina (precedentemente già con i viola dal 2017 al 2019) ma dal 2011 al 2014 ha guidato i rossoblu.

Mihajlovic ha iniziato ad allenare proprio nella città emiliana nel 2008 per poi tornarci nel 2019 ma in mezzo ha avuto anche un’avventura a Firenze durata per pochi mesi.

Felsner è considerato un vero idolo dei felsinei per i suoi 4 scudetti conquistati nei suoi 11 anni a Bologna: è stato allenatore viola dal 1931 al 1933.

Vincenzo Italiano, il più recente, è stato sulla panchina gigliata dal 2021 al 2024 per poi passare proprio agli emiliani nella scorsa stagione (dove ha vinto una Coppa Italia).

Storie di campo ed extra per un derby particolare e storico tra due realtà vicine ma con tantissimi aspetti differenti.