La stagione della Fiorentina Femminile inizia con il sorriso. 2-0 sul Como nella prima giornata di Serie A Women’s Cup con le reti di Filippa Curmark e Emma Ferge. Pochissimi rischi e partita in controllo: arrivano così i tre punti che valgono la testa del gruppo B davanti a Inter, Genoa e Como.
Molto soddisfatto Mister Pinones Arce che ha disposto in campo una squadra più cauta rispetto alle uscite in amichevole ma ben bilanciata. Una ventina di minuti e un gol annullato bastano alla Viola per cambiare marcia e mettere la testa avanti con Filippa Curmark. La svedese vede la porta e lascia partire una perla balistica di destro, imparabile e imprendibile, che ben vale l’attesa del suo primo gol in viola. Il Como non crea molto ma dopo la pausa di tempo esce meglio dagli spogliatoi e va vicinissimo al pareggio con un palo dopo una grande occasione di Kramzar. È l’unico sussulto perché poi la Viola trova il raddoppio con Emma Faerge che spacca la porta con un tiro potentissimo. Il 2-0 non lascia spazio a cambi di programma, nemmeno l’eccessiva espulsione a Van Der Zanden per fallo di reazione (una smanacciata in area dopo ampie trattenute avversarie).
La Fiorentina chiude in dieci ma porta a casa i primi tre punti della stagione. Non c’è riposo per le Viola che sabato prossimo sfideranno il Parma in amichevole (al Viola Park, partita a porte chiuse ndr). Il 6 Settembre seconda partita del girone: la Fiorentina andrà a Milano per giocarsi il primato nel gruppo nello scontro diretto con l’Inter (calcio di inizio ore 18.00).(go)
TABELLINO
FORMAZIONI
ACF FIORENTINA: Fiskerstrand, Faerge, Orsi, Van Der Zanden, Curmark (79’ Hurtig), Severini (C), Tryggvadottir (59’ Cherubini), Wijnants (79’ Johansen), Snerle (46’ Catena), Bonfantini (66’ Woldvik), Janogy.
A disposizione: Agostini, Bredgaard, Della Peruta, Bettineschi, Sarti, Benedettini, Filangeri.
All.Pablo Pinones Arce
COMO WOMEN: Gilardi, Bergersen, Rizzon, Howard, Szabò (80’ Marcussen), Madsen (80’ Picchi), Vaitukaityte, Pavan (71’ Berisha), Kramzar, Nischler, Lehmann (46’ Kerr), Gelbhart, Sagen, d’Agostino, Ruma.
All.Stefano Sottili
Ammonite: Severini F, Kramzar C
Espulsa: Van Der Zanden
Risultato finale 2-0 (22’ Curmark F, 75’ Faerge F)