Va in scena la decima giornata all’Artemio Franchi di Firenze con la Fiorentina che incontra il Lecce. Sono 20 i precedenti ufficiali in Toscana fra le due squadre: 11 vittorie viola (ultima 1-0 nella Serie A Enilive dell’anno scorso), 5 pareggi (ultimo 2-2 nella Serie A 2023/24) e 4 successi salentini (ultimo 1-0 nella Serie A 2019/20). Buonissima partenza dei padroni di casa che stanno mettendo sotto pressione gli ospiti con varie sortite offensive ed un buon fraseggio in mezzo al campo in questi minuti iniziali di gioco. Dopo il primo quarto d’ora a tinte viola, provano a venire fuori i giallorossi con alcuni possessi prolungati nella metà campo della Fiorentina senza però impensierire la porta di De Gea. Al 23’ passa avanti il Lecce con Berisha che con il piattone insacca un cross ben recapitato da Berisha: 0-1. Adesso prendono consapevolezza i giallorossi che provano ad impaurire i viola con continue azioni pericolose. Al 31’ grande chance dei viola con Kean che sterza in area con il destro ma Falcone si oppone molto bene con il piede. Fortini dalla sinistra imbecca bene Dzeko ma il suo colpo di testa viene agilmente bloccato dall’estremo difensore pugliese. Al 42’ da un angolo per la Fiorentina nasce un’importante occasione con Kean che pizza, la palla arriva a Ranieri che colpisce di testa ma la traiettoria, seppur scavalcando il portiere, non inquadra lo specchio. Termina in svantaggio il primo tempo viola: adesso c’è bisogno di una grande reazione per poter ribaltare il parziale. Al rientro dall’intervallo sono tre i nuovi volti per la Fiorentina: Gudmundsson, Mandragora e Sohm con Ndour, Fagioli e Nicolussi che invece rimangono all’interno degli spogliatoi. Non si sblocca la situazione in questi primi dieci minuti per la Fiorentina che risulta ancora imprecisa nella fase conclusiva dell’azione. Altra rotazione dunque in casa viola con Piccoli che subentra al 9 bosniaco. Al 72’ buona occasione con Fortini che la mette dentro per Kean che l’allunga per Gudmundsson ma l’islandese conclude a lato con il mancino. Primo cambio anche lato Lecce: esce Banda per Pierotti. Due cambi nel giro di pochi minuti anche lato Lecce: esce prima Banda per Pierotti e poi Berisha per l’ex Maleh. Per i viola entra anche Fazzini per Comuzzo. Al 79’ gigantesca chance per riequilibrare il match con Kean che impatta di piatto da pochi passi ma salva tutto falcone sulla linea. Altri cambi per i salentini all’88’: Morente e Stulic per Kaba e Camarda.
Al 93’ altra palla gol sui piedi di Sohm dal limite dell’area piccola ma lo svizzero spara altissimo. Termina con una sconfitta la decima giornata con i viola che non sono riusciti a reagire all’iniziale svantaggio firmato Berisha.
RISULTATO FINALE:
0-1
AMMONITI:
N.Caviglia (F), Fagioli (F), Veiga (L), Kean (F), Ranieri (F)
FIORENTINA:
De Gea, Pongracic, Comuzzo, Ranieri, Dodò, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Ndour, Fortini; Kean, Dzeko. All. Pioli.
A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Kospo, Parisi, Marì, Mandragora, Sohm, Richardson, Fazzini, Gudmundsson, Piccoli.
LECCE:
Falcone, Thiago Gabriel, Gaspar, Gallo, Danilo Veiga, Berisha, Ramadani, Coulibaly, Banda, Stulic, Morente. All. DI Francesco
A disposizione: Frucht, Samooja, Kouassi, Ndaba, Siebert, Helgason, Kaba, Sala, Maleh, Pierret, Sottil, Pierotti, Camarda, N’Dri.
