Genoa - Fiorentina: la storia del match - 
Maschile
07 nov 25 / 14:28

Genoa - Fiorentina: la storia del match

Domenica 9 novembre alle ore 15:00 Genoa e Fiorentina si affronteranno allo Stadio Luigi Ferraris. Nell’attesa di questo match, ripercorriamo la storia degli incontri tra le due formazioni. La prima partita fu il 21 ottobre 1928, quando i rossoblu si imposero per 2-1 in trasferta a Firenze. Il bilancio complessivo conta 118 incontri ed è favorevole alla Fiorentina, con 52 vittorie, 25 sconfitte e 41 pareggi. Più di una partita su tre tra le due è finita in parità, segno di sfide sempre combattute e aperte a ogni risultato.

I gol fatti nella storia dalla squadra di Firenze sono 192; mentre quelli dei rossoblu 141.

Il miglior marcatore dell’incontro è Hamrin con 12 gol, seguito da Skuhravy con 8 e Batistuta a quota 7. 

Tanti sono gli ex in questa sfida dal sapore storico.

Claudio Desolati crebbe nel settore giovanile del Genoa per poi passare alla Fiorentina nel 1971 e restarci per ben 10 anni.

Bortolazzi mosse i primi passi nel Mantova per poi trasferirsi sulle sponde dell’Arno per tre stagioni, ebbe poi ottime annate a Genova con 251 presenze. 

Onorati vestì entrambe le maglie per due volte: prima la viola dal 1984 all’88, poi, subito dopo, quella rossoblu. Tornò a Firenze senza collezionare presenze e si trasferì definitivamente al Genoa nel 1990.

Manfredini, tra le tante casacche indossate, passò anche dalla Liguria nella stagione 1999-2000 e a Firenze nel 2003.

Papa waigo esordì in Serie a con i liguri ma a Firenze tutti lo ricordano per uno dei gol del 2-3 inflitto alla Juventus fuori casa nel 2008.

Venendo ai più recenti Gilardino (quattro anni alla Fiorentina e 2 esperienze al Genoa tra il 2012 e il 2014).

Giuseppe Rossi e Simeone condivisero la propria esperienza al Marasi nel 2017 ma l’italo-americano, a differenza dell’argentino che si trasferì successivamente a Firenze, disputò 4 stagione condite da magie e numeri pazzeschi a Firenze.

Nella rosa attuale ci sono 4 ex dell’incontro: Mandragora, Gudmundsson, Kouamè e Piccoli.

Il campano crebbe nelle giovanili rossoblu e con la Fiorentina è il giocatore con più presenze nelle competizioni europee della storia viola con 43.

L’islandese è stato ceduto dal Genoa alla Fiorentina l’anno scorso e a Genova lo ricordano per le ottime giocate nei due anni passati con i colori rossoblu. 

L’ivoriano veste da cinque stagione la casacca gigliata, nell’ultima stagione passata a Genova (prima di trasferirsi proprio alla Fiorentina) formava la coppia d’attacco con Piatek (con i rossoblu dal 2018 al 2019 e con la squadra di Firenze nel 2022).

L’attaccante italiano ha militato nel Genoa nel 2022 e da questa stagione veste i colori viola.

Una sfida dunque che profuma di storia quella di domenica tra Genoa e Fiorentina.