Fiorentina - Roma: 1-2 - 
Maschile
05 ott 25 / 13:01

Fiorentina - Roma: 1-2

Sesta giornata di Serie A per la Fiorentina che in questa domenica 5 ottobre sfiderà la Roma per la centosettantatreisima volta nella sua storia. Mister Pioli dopo la buona vittoria in Conference League, alla prima apparizione, cerca il primo successo anche in campionato. Nell’ultimo incontro tra le due compagini a Firenze, i viola hanno trionfato per 5-1 sui giallorossi grazie ad una prestazione corale di squadra magnifica.


Prima conclusione verso la porta da parte della Fiorentina al 4’ che arriva da punizione dal limite ma Mandragora non inquadra la porta, sparando alto. E’ tornato Moise Kean: l’attaccante riceve palla sulla trequarti e dopo essersi spostato la palla sul destro spara un bolide sotto l’incrocio sul quale Svilar non può nulla. Fiorentina in vantaggio al 14’. Al 21’ reazione immediata della Roma: Dovbyk appoggia bene per Soulè che dal limite dell’area scarica in rete a giro; tutto di nuovo in parità. I giallorossi spingono forte e al 30’ trovano il sorpasso con Cristante, di testa, dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Soulè: tutto da rifare per i gigliati che dopo l’ottima partenza si trovano ad inseguire. Al 38’ grandissima azione della Fiorentina con Gudmundsson che appoggia per Fazzini che a sua volta imbuca per Kean ma il suo mancino termina sul palo alla sinistra dell’estremo difensore giallorosso: viola a centimetri dal 2-2. Il primo tempo termina 1-2 in favore dei capitolini: buona prima fase di gara per i ragazzi di mister Pioli ma poi esce fuori la Roma che prima con Soulè, poi con Cristante si portano in vantaggio all’intervallo.

La seconda frazione si apre con una novità sulla sponda gigliata: Piccoli entra in campo al posto del numero 10 già ammonito. Al 50’ ripartenza viola con Fazzini che va alla conclusione ma Svilar para centralmente. La Roma effettua i primi cambi: Pellegrini per Baldanzi e Dybala per Dovbyk. Cambia leggermente l’assetto tattico Gasperini, mettendo l’argentino falso nueve. Sostituzione anche per la Fiorentina: esce Fazzini dopo un piccolo problema fisico ed al suo posto entra Ndour. Sponda giallorossa invece entra Rensch al posto di Tsimikas. Al 69’, da calcio di punizione battuto da N.Caviglia, arriva una buona opportunità sulla testa di Piccoli ma l’ex Cagliari spedisce a lato. Al 73’ altro legno della Fiorentina con Piccoli che si accomoda il pallone sul destro e lascia andare un missile ma la palla si stampa sulla traversa: grande sfortuna per la squadra di Firenze. Altre sostituzioni per i viola con Comuzzo e Dzeko che subentrano a Pablo Marì e Mandragora.

Arriva una girandola di cambi. Per la Roma entra Ziolkowski per Soulè e El Aynaoui per Wesley. Per i viola Dodo lascia il campo per Fortini. Il numero 29 mette subito una palla clamorosa per Gosens ma da due passi il tedesco spara incredibilmente alto. All’89’ è la squadra ospite che ci prova con Dybala che calcia dal limite ma De Gea si oppone bene. Al termine di 5’ di recupero e dopo tanti palloni calciati in mezzo all’aria l’arbitro decreta la fine del match. La Fiorentina non trova la vittoria ed è la Roma che si porta a casa i 3 punti.


RISULTATO FINALE: 

1-2 

AMMONITI:

Cristante (R), Gudmundsson (F), Tsimikas (R), Wesley (R), Pablo Mari (F)

FORMAZIONE FIORENTINA:

De Gea, Pongracic, Pablo Mari, Ranieri, Dodo, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Fazzini, Gosens, Gudmundsson, Kean All. Pioli 

A DISPOSIZIONE:

Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Fortini, Parisi, Comuzzo, Viti, Fagioli, Sabiri, Ndour, Richardson, Piccoli, Dzeko. 

FORMAZIONE ROMA:

Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Wesley, Cristante, Kone, Tsimikas, Soulè, Baldanzi, Dovbyk All. Gasperini

A DISPOSIZIONE:

LLach, Gollini, Rensch, Pellegrini, El Aynaoui, Ferguson, Dybala, Hermoso, Ziółkowski, Pisilli, Traore, Ghilardi, El Shaarawy.