La Fiorentina, nella giornata del 14 agosto alle ore 20 affronterà nella girandola di amichevoli estive, la Japan University FA presso lo Stadio Curva Fiesole del Rocco B. Commisso Viola Park. Questa si tratta di una sorta di Nazionale che unisce i migliori giocatori nipponici in età accademica. Questa Nazionale viene considerata come una genere di cantera della maggiore. Interessante è la connessione diretta con l'Under 21 del Giappone, alcuni calciatori possiedono già dei pre contratti firmati con squadre professionistiche del paese. La JUFA svolge diverse mansioni che permettono di sviluppare positivamente il calcio nipponico. Organizza i campionati universitari di calcio (maschili e femminili), coordina le leghe regionali e le fasi finali nazionali, seleziona e sostiene le rappresentative universitarie giapponesi per tornei internazionali e collabora con la Japan Football Association (JFA) per sviluppare il calcio giovanile.
Gli orientali sono sbarcati in Italia già dall’inizio di agosto per una tournée che li ha visti sfidare il Genoa (1-1), il Cesena (con il medesimo risultato finale), l’Hellas Verona (1-0 in favore degli scaligeri), il Milan futuro e appunto i Viola.
La Japan University FA svolge le Universiadi (dei campionati riservati a universitari provenienti da tutto il mondo con cadenza quadriennale e svolgimento simile alle Olimpiadi) e all’interno di questa competizione non ha rivali, con sette titoli totali conquistati: nessuno, infatti, come loro era riuscito a conquistarne così tanti. Nell’ultima edizione del 2019, dopo aver sconfitto Italia in semifinale e Brasile in finale, hanno partecipato anche giocatori del calibro di: Mitoma (oggi al Brighton), Ueda (al Feyenoord) e Hatate (al Celtic). Adesso non si gioca più a calcio in questa manifestazione dal 2019 ma ci sono altre competizioni internazionali per le selezioni accademiche.
In passato da Firenze è transitato Nakata, nella stagione 2004-05, ma adesso i giapponesi sembrano essere attratti da altri campionati. Un esempio lampante di questo è proprio il Celtic con cinque giocatori provenienti dal Sol Levante nella sua rosa: Kyogo Furuhashi, Daizen Maeda, Reo Hatate, Yuki Kobayashi e Tomoki Iwata.
Dopo vari impegni istituzionali affrontati dai giovani calciatori asiatici, la cui sede del ritiro è a Coverciano, l'impegno del Viola Park sarà quello più importante e prestigioso.
Questo test sarà l’ultimo, a porte aperte, prima dell’inizio vero e proprio della stagione (domenica, sempre al Viola Park, giocherà contro il Viareggio alle 18.30 in un allenamento congiunto).
La Fiorentina, nella prossima settimana, disputerà prima la gara di andata di Conference League il 21 agosto, poi se la vedrà a Cagliari proprio contro i sardi prima di giocare il ritorno di coppa che sancirà l’entrata o meno dei gigliati nella competizione europea.