Cagliari - Fiorentina: un punto a testa nella prima uscita stagionale - 
Maschile
24 ago 25 / 19:01

Cagliari - Fiorentina: un punto a testa nella prima uscita stagionale

È tempo di debutto anche in Serie A, dopo l’ottima vittoria nell’andata degli spareggi di Conference League contro la FC Polissya. La seconda avventura di mister Pioli sulla panchina della Fiorentina riparte dalla Sardegna. Alla Unipol Domus i viola si preparano a scrivere la prima pagina di una stagione che promette emozioni, ambizioni e battaglie da vivere insieme. I gigliati saranno accolti da uno stadio sostanzialmente tutto esaurito per questa sfida. Inizia il nostro cammino. Fischio di inizio: comincia un nuovo campionato.


Pioli opta per la continuità riproponendo gli stesso undici di giovedì anche questo pomeriggio: attacco a due, quindi, confermato con Kean e Gudmundsson.

Tra le fila del Cagliari, in campo dal 1’ l’ex Folorunsho e attacco guidato dal giovane Borrelli ed il nuovo acquisto Esposito.


Fase di studio nei primi minuti tra le due squadre: nessuna delle due rischia niente o affonda il colpo.

Al 22’ prima grandissima occasione di testa da calcio d’angolo per Folorunsho, De Gea compie un vero miracolo ma la palla rimane sulla linea ed è Gosens a spazzarla definitivamente. 

I padroni di casa premono forte e costringono la Fiorentina ad una estenuante fase difensiva. Viola un po’ imprecisi, non riescono a stanare le linee messe bene in campo dei sardi.

Arrivano due ammonizioni per i rossoblu prima per Obert, per un fallo su Dodo, e poi per Borrelli, per un colpo su Sohm. 

Finisce il primo tempo con un buon Cagliari ma i viola reggono e mantengono il punteggio inchiodato sullo 0-0.


Inizia la ripresa con due modifiche nelle fila ospiti: lasciano il campo Ranieri e Ndour per Viti e Mandragora. Secondo tempo iniziato sulla falsa riga del primo: errori da una parte e dall’altra con la partita che rimane bloccata. Al 55’ punizione nella metà campo sarda battuta da Mina, Obert ci arriva e Borrelli, complice una disattenzione difensiva viola, ha l’occasione per l’1-0 ma spedisce a lato.

Arrivano i primi cambi anche per il Cagliari: escono Esposito e Prati per Luvumbo e Mazzitelli. Sostituzione anche per la Fiorentina: Comuzzo lascia il terreno di gioco per Pablo Mari.

Al 68’ vantaggio dei gigliati: Gudmundsson con una palla magistrale dalla destra pesca Mandragora che di testa la insacca dentro, dopo un bacio al palo.

Altra rotazione per gli ospiti: fa il suo esordio Fazzini ed esce l’autore dell’assist Gudmundsson. Due cambi anche per i padroni di casa: Gaetano e Idrissi subentrano a Obert e Deiola.

Grande occasione per la Fiorentina: angolo battuto da Fazzini, spizzata di Sohm e Kean non riesce a ribattere in rete.

Ultima sostituzione per i viola sulla fascia sinistra: fuori Gosens, dentro Parisi e ultima anche per i sardi in attacco: Borrelli out e Semih in.

All’83’ Gaetano conclude dal limite ma De Gea è bravissimo a respingere con la mano destra.

Al 93’ arriva il pareggio dei padroni di casa con una palla da fermo battuta da Gaetano e Luperto la colpisce di testa con De Gea che non riesce a trattenerla.

Finisce in pareggio dunque la prima partita della nuova era targata mister Pioli. Appuntamento al ritorno degli spareggi di Conference League per entrare ufficialmente nella fase a gironi per il quarto anno consecutivo.