Le origini del calcio

Firenze è la culla del calcio, il luogo dove il calcio prende forma e nome. 

Tutto comincia con il Calcio Fiorentino, diffuso nel tardo Quattrocento e sviluppatosi nei due secoli successivi, che alla fine del XIX secolo influenza i pionieri fiorentini del football moderno, il calcio all’inglese. Nel 1898 nasce il Florence Football Club, che subito attribuisce a Firenze l’antica e nobile origine di questo sport. 

Nel 1909 il Florence Football Club cessa di essere menzionato nelle cronache cittadine e, tra la fine del 1912 e l’inizio del 1913, si formano le sezioni calcio delle due più gloriose e antiche società sportive cittadine: il Club Sportivo Firenze, sorto nel 1870 come sodalizio dedicato al ciclismo, e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, nata nel 1877 e consacrata alle arti della ginnastica. 

Dopo la Grande Guerra, che interrompe le attività calcistiche, le due squadre danno vita a un acceso dualismo che viene spento il 29 agosto del 1926 quando il marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, presidente del Club Sportivo Firenze, forte del suo potere politico, persuade i soci dei due club a fondere le rispettive sezioni calcio nell’Associazione Fiorentina del Calcio. Quel giorno nasce la Fiorentina. 

00:00/00:00

Our partners