1957 - La Finale di Coppa Campioni


La Coppa Grasshoppers viene disputata nell’arco di cinque anni (dal 1952 al 1957) con la formula del girone unico, con gare di andata e ritorno; per la prima volta nel dopoguerra, le rappresentanti di sei diverse nazioni danno vita a un torneo continentale. Prima del secondo conflitto mondiale, solo la Mitropa Cup aveva raccolto rappresentanti di così tanti diversi paesi europei, ma la competizione organizzata dalla società svizzera ebbe il grande merito di spostare più a occidente il baricentro dell’Europa calcistica, divenendo la progenitrice della Coppa delle Città di Fiera (prima edizione datata 1955-58). 

L'8 maggio 1957 termina la lunga competizione e per i gigliati arriva il primo storico trionfo in una manifestazione internazionale. La classifica, dopo i vittoriosi viola, vede in fila: i francesi del Nice, gli jugoslavi della Dinamo Zagreb, gli austriaci dell’Austria Wien, i tedeschi dello Schalke 04 e gli svizzeri del Grasshopper Club Zürich. 

Nel frattempo, la conquista del primo titolo di campione d'Italia permette alla Fiorentina di iscriversi alla seconda edizione della Coppa dei Campioni. Il torneo, al suo esordio, ha avuto un tale successo che anche i blasonati fondatori del football, gli inglesi, assenti alla prima edizione, decidono di parteciparvi con la squadra del Manchester United. Dopo aver eliminato in sequenza gli svedesi del Norrköping, i campioni svizzeri del Grasshopper Club Zürich e gli jugoslavi della Crvena Zvezda (Stella Rossa di Belgrado), la Fiorentina è la prima squadra italiana a disputare una finale di Coppa dei Campioni. 

Il 30 maggio 1957 la Fiorentina gioca la partita più importante della sua storia al Santiago Bernabeu davanti a 125.000 spettatori contro il Real Madrid del fortissimo Di Stefano. I viola giocano una grande partita e cedono al Real per 2-0 solo dopo un grave errore dell'arbitro olandese Leo Horn che assegna un rigore a favore degli spagnoli, a circa venti minuti dalla fine, per un fallo commesso da Magnini nettamente al di fuori dell'area di rigore. All'indomani la stampa locale sarà prodiga di lusinghieri commenti sulla prova dei campioni d'Italia, dimostratisi all'altezza del grande evento. 

00:00/00:00

Our partners