SEGNALAZIONI - WHISTLEBLOWING
LA PIATTAFORMA INFORMATICA
COME SEGNALARE
Il Gruppo mette una Piattaforma informatica a disposizione del personale dipendente che intende effettuare in buona fede una segnalazione in merito agli aspetti successivamente richiamati.
COSA SEGNALARE
Violazioni o presunte violazioni riguardanti il Gruppo e riferibili a:
· Modello di Organizzazione e di Gestione ai sensi del D. Lgs 231/2001 adottato da ACF Fiorentina S.p.A.;
· Codice Etico, adottato da tutte le Società del Gruppo.
In linea generale, il Gruppo esorta il personale dipendente a risolvere eventuali controversie lavorative, ove possibile, attraverso il dialogo, anche informale, con i propri colleghi e/o con il proprio responsabile diretto.
CHI GESTISCE LA SEGNALAZIONE
E’ necessario effettuare una precisazione in merito a chi riceve e quindi gestisce le segnalazioni:
· Per le Società che hanno adottato il Modello 231, chi riceve la segnalazione è il Comitato di Whistleblowing, opportunamente istituito;
· Per le Società che non hanno adottato il Modello 231, chi riceve la segnalazione è il “Garante del Codice Etico”.
PROTEZIONE DEL SEGNALANTE E DEL SEGNALATO
Il Gruppo garantisce la riservatezza del segnalante e dell’eventuale soggetto a cui è rivolta la segnalazione. È responsabilità del segnalante essere in buona fede. Le segnalazioni manifestamente false, o del tutto infondate, non verranno prese in considerazione e potranno essere oggetto di provvedimenti disciplinari. Il Gruppo adotterà opportune azioni anche nei confronti di chi minacci o compia atti di ritorsione contro il segnalante. Si precisa che l’accesso alla Piattaforma Informatica viene gestito in modalità no-log al fine di impedire l’identificazione del segnalante.
PROCEDURA DA SEGUIRE
Per avere consapevolezza e gestire adeguatamente eventuali segnalazioni, si rimanda alla Procedura “Sistema di Whistleblowing per la gestione delle segnalazioni” presente all’interno della Intranet.