Polissya - Fiorentina 0-3: buona la prima in Slovacchia - 
Maschile
21 Aug 25 / 22:05

Polissya - Fiorentina 0-3: buona la prima in Slovacchia

Siamo arrivati alla fatidica data del 21 agosto. Da oggi inizia il secondo capitolo dell’avventura di Stefano Pioli nella città rinascimentale di Firenze. La Fiorentina se la vedrà, a Presov, contro la Polissya per l’andata degli spareggi di Conference League. A dimostrazione del fatto del grande amore dei tifosi fiorentini, settore ospiti tutto esaurito per questo match in Slovacchia. I battiti accelerano, la mente da oggi è completamente concentrata sul campo: inizia una nuova stagione per i viola.

In porta l’esperienza di David De Gea, regia affidata a Fagioli e in avanti attacco a due con Gudmundsson e Kean. Per i padroni di casa invece, difesa a quattro e tridente offensivo con Hutsuliak, Filippov e Nazarenko.



Partenza forte dei gigliati con due occasioni: prima di testa con Pongracic e poi con Dodò con un tiro dal limite.

Ed ecco subito la rete che sblocca la gara per la Fiorentina all’ottavo minuto: Kean riceve dalla sinistra e scarica in porta da fuori area un bolide, Kudryk respinge sul palo ma, con una deviazione sfortunata, per lui, la palla si insacca direttamente in porta.

Dopo venti minuti di ottima gestione degli ospiti arriva la prima occasione per i padroni di casa con Nazarenko che incrocia con il mancino ma la palla esce alla sinistra di De Gea.

La Polissya esce fuori e Babenko ha sulla testa la palla per il pareggio ma De Gea compie un vero miracolo, respingendo in corner.

La Viola si riaffaccia in avanti e Kean salta un uomo sulla destra, mettendo dentro per Robin Gosens che firma il raddoppio con un tiro mancino potentissimo sotto al sette.

All’ultimo minuto del primo tempo Kean subisce un fallo, e gli vengono strattonati ripetutamente i capelli, ma reagisce con una gomitata a Saarapii e subisce il cartellino rosso che lascia in dieci i gigliati.

Nei minuti di recupero il tiro di Nazarenko sibila vicinissimo al palo sinistro di De Gea: la Fiorentina si salva e conclude la prima frazione sullo 0-2 ma dovrà affrontare la seconda con un uomo in meno.

Nessun cambio all’inizio della ripresa per le due formazioni che quindi ripartono con gli stessi undici iniziali. La Polissya cerca di mettere pressione in questo inizio di secondo tempo ma la Fiorentina regge l’urto ucraino.

Al 54’ ci prova dal limite Sarapii ma la conclusione è debole e di facile preda per il portiere spagnolo. All’ora di gioco scambio dentro l’area tra Gudmundsson e Gosens, il laterale tedesco però spara sull’esterno della rete.

Buona chance per il numero 10 dei viola, all’ultimo respiro la difesa avversaria soffia il pallone all’islandese. Non deve aspettare troppo però Albert perchè, dopo soli tre minuti, si invola in solitaria defilandosi sulla destra e scarica in porta il tris. A 20’ minuti dalla fine esce proprio l’autore della terza rete e fa il suo esordio in maglia gigliata Edin Džeko.

Al 76’ Gonçalves salta Dodò sulla sinistra e conclude con il destro ma la sfera finisce sul fondo.

Al 78’ azione bellissima di Parisi ma proprio sul più bello viene fermato dalla retroguardia ucraina. Pongracic a otto minuti dalla fine ha l’occasione per calare il poker si fa tutto la fascia mancina palla al piede e scarica il sinistro, che esce però alto.

Nelle battute finali Haiduchyk stacca di testa nell’area piccola ma l’estremo difensore della Fiorentina con un balzo felino toglie un pallone dalla porta.

La partita finisce sul risultato di 0-3 in favore della Fiorentina con l’autogol di Kudryk propiziata dalla fiammata di Kean, la rete di Gosens e il sigillo di Gudmundsson.

Appuntamento quindi a giovedì prossimo per il secondo atto e conquistare l’entrata ufficiale in Conference League.