Pisa - Fiorentina: 0-0 nel derby toscano - 
Maschile
28 Sep 25 / 12:47

Pisa - Fiorentina: 0-0 nel derby toscano

Quinta giornata di questo campionato per la Fiorentina che affronterà, all’Arena Garibaldi, il Pisa di una vecchia conoscenza viola: Gilardino. Torna dal primo minuto Gudmundsson al fianco di Kean, chiavi del centrocampo ancora una volta affidate a N.Caviglia; cambio anche in difesa rispetto alla partita con il Como dove Comuzzo lascia il campo per P.Mari. Pisa che si schiera praticamente a specchio con l’ex Nzola a guidare l’attacco coadiuvato da Tramoni. In difesa saranno sempre Caracciolo e Canestrelli a coordinare le manovre; in mezzo al campo si rivede Tourè dopo l’assenza della scorda giornata dovuta alla nascita del figlio.


Primo angolo in favore dei padroni di casa con Traponi che si occupa della battuta: dagli sviluppi Nzola mette a lato di poco con un colpo di testa.

La prima grande occasione però arriva anche per i viola con un’azione personale di Kean ma il suo tiro, strozzato, finisce di poco a lato. L’occasione più importante arriva al 13’ con Nzola che colpisce di testa una traversa clamorosa dopo un’ottima azione in solitaria di Akinsanmiro: Fiorentina si salva dal possibile svantaggio.

Altra chance per i gigliati che al 22’ si portano avanti dopo uno scambio Fazzini-Dodò: il brasiliano si invola ma non trova lo specchio per pochissimo.

Prima mezz’ora di gioco basata moltissimo sull’intensità: grandi opportunità da una parte e dell’altra ma ancora le due squadre non sono riuscite a sbloccarla. Primo corner anche per i viola con Caviglia che scambia con Fazzini, la palla arriva a rimorchio a Mandragora ma spara altissimo.

Al 44’ Kean si porta avanti con il pallone dopo un disimpegno di Tourè sbagliato e conclude in porta ma debolmente.

La prima frazione termina a reti inviolate: lo spettacolo è avvincente. Vedremo se una delle due sarà Ion grado di sbloccare la gara nella seconda porzione disponibile di match.


Inizia il secondo tempo senza alcun cambio da ambo le parti ma Aebischer è costretto ad uscire subito per infortunio: prende il suo posto Hojholt. Al 55’ Leris viene servito benissimo sulla sinistra ma in precario equilibrio calcia fuori. Quesi primi 15 minuti sono sulla falsa riga di tutta la prima frazione di gioco: grande intensità, buone chance ma ancora nessun gol. Al 67’ ancora tre cambi sponda Pisa: Cuadrado per Leris, Mesiter per Nzola e Vural per Marin. Poco dopo cambi anche per mister Pioli con Gudmundsson che lascia il campo per Piccoli. Al 79’ Nicolussi lascia il terreno di gioco al suo posto, per dare nuova linfa, entra Sohm. Cuadrado accende subito la scintilla saltando un uomo sulla sinistra e calciando ma il pallone si stampa sul palo alla destra dell’estremo difensore spagnolo.

Per gli ultimi istanti di gara cambi per entrambe le formazioni: Moreo da una parte e Dzeko dall’altra per Tramoni e Fazzini: adesso tre punte pesanti in campo contemporaneamente per la Fiorentina. Al 92’ Kean ha la palla per vincere la partita ma dopo una doppio passo all’interno dell’area di rigore spara con il sinistro alto.

Il derby toscano termina senza una vincente e con le reti bianche: è 0-0 alla fine di questa partita molto sentita in Toscana.

RISULTATO FINALE: 0-0

MARCATORI:

AMMONITI: Kean


FORMAZIONE FIORENTINA:

De Gea, Pongracic, Ranieri, Pablo Mari, Dodo, Fazzini, N.Caviglia, Mandragora, Gosens, Gudmundsson, Kean All. Pioli

A DISPOSIZIONE:

Lezzerini, Martinelli, Sohm, Dzeko, Sabiri, Comuzzo, Richardson, Viti, Ndour, Fortini, Fagioli, Kouadio, Parisi, Piccoli


FORMAZIONE PISA:

Semper; Caracciolo, Canestrelli, Bonfanti; Touré, Marin, Aebisher, Akinsamiro, Leris; Tramoni, Nzola. All. Gilardino.

A DISPOSIZIONE:

Nicolas, Scuffet, Angori, Hojholt, Meister, Cuadrado, Buffon, Vural, Moren, Calabresi, Piccinini, R.Albiol, Lusuardi, Mbambi, Lorran