Inizio amaro di Serie A Women per la squadra Femminile che cade 1-0 a Napoli. Il difficile campo partenopeo si conferma insidioso per la squadra di Firenze che non riesce a trovare gli spazi per il gol.
Costretto a rimaneggiare l’undici titolare causa infortuni (Filangeri e Curmark i più recenti) e acciacchi last minute (Bonfantini, Catena, Hurtig), Mister Pinones Arce schiera un 3-4-2-1, optanto a centrocampo per il tandem Severini-Cherubini, quest'ultima al debutto assoluto in Campionato (insieme a Emma Lombardi, subentrata nella ripresa ndr). L’inizio è positivo e la Viola chiude le partenopee nella propria metà, ma dopo mezz’ora sono proprio le Azzurre ad avere la chance più grande sui piedi di Percassi. Con il passare del tempo la Fiorentina aumenta il possesso palla e il Napoli invece è più reattivo a colpire in velocità. L’equilibrio si spezza a tre quarti di gara quando Bellucci recupera palla in attacco e si trova a tu per tu con Fiskerstrand, apre il compasso e il portiere norvegese compie un mezzo miracolo, deviando la palla. Sfera che però finisce sui piedi di Floe e il tapin è la cosa più semplice: 1-0 partenopeo. Proteste viola per un fuorigioco che l’arbitro - con l’aiuto del nuovo Football Video Support - non ravvede. Da quel momento è solo assalto Fiorentina e ripartenze Napoli, senza cambiare il risultato sul tabellino.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la gara. Tre punti al Napoli, Fiorentina che deve rimandare l’appuntamento con la vittoria almeno a settimana prossima quando a Firenze arriverà l’Inter (sabato 11 Ottobre H 17.30 - Stadio Curva Fiesole).(go)
TABELLINO
FORMAZIONI
NAPOLI FEMMINILE: Bacic, Brooks, Barker (87’ Troan), Banusic (86’ Sciabica), Floe, Muth, Jusjong, Carcassi (61’ Kozak), Bellucci (92’ Langella), Pettenuzzo (C), Giordano.
A disposizione: Beretta, Hornschuch,, Penzo, Doucoure, D’Angelo, Vanmechelen, Vergani, Vischi.
All.David Sassarini
ACF FIORENTINA: Fiskerstrand, Van Der Zanden, Orsi, Faerge, Johansen (73’ Lombardi) Woldvik (58’ Wijnants), Severini (C), Cherubini (58’ Snerle), Bredgaard (73’ Tryggvadottir), Omarsdottir (84’ Della Peruta), Janogy.
A disposizione: Agostini, Bettineschi, Sarti.
All.Pablo Pinones Arce
Ammonite: Cherubini F, Bellucci N, Giordano N
Risultato finale 1-0 (76’ Floe N)